87 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLUPOPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1275

Luca Guzzardi - La scienza in una società libera

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia ed è stato visiting schoolar all'Istituto di ricerca per la Storia della Scienza del Deutsches Museum di Monaco di Baviera e al Max Planck Institute for the History of Science di Berlino. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose (2010) e numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Per una filosofia della collaborazione scientifica

Abbiamo bisogno di eroi ed eroine. Di persone come Galileo Galilei e Marie Curie, Charles Darwin e Rosalind Franklin, che hanno sfidato in solitudine la loro epoca e hanno rivoluzionato la scienza. Eppure, questa immagine così consolidata contrasta fortemente con la ricerca odierna, fatta di grandi laboratori e team, dove certi risultati non potrebbero venire raggiunti lavorando singolarmente. Sono cambiati i tempi, oppure la ricerca scientifica è collaborativa per sua natura, e ce ne siamo accorti solo di recente?

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Prima della radio. Heinrich Hertz e le onde elettromagnetiche

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Brera e all’Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Luca Guzzardi: Anime e ingranaggi

Domenica 22 maggio - Palazzo comunale - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi: Due medici e un birraio: una storia dell’energia

Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Palazzo Comunale, Sala Fittaioli, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi: La tragica storia di "radice quadrata di 2" Riflessioni su mito, scienza e teologia

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium Santa Caterina 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi: Libertà di ricerca: perché?

Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi: Scoperte in società. La scoperta di Urano e altre storie di collaborazione

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Casse dell'Umbria: Sala conferenze 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Mercalli - Clima e Energia

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Mercalli - Clima e energia. Capire per agire

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 28 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it